La Massoterapia e lo stress

Lo stress è la risposta che il corpo umano mette in atto per contrastare
gli stimoli dell’ambiente che lo circonda. L’esposizione prolungata allo stress
può provocare l’insorgenza di problematiche sia fisiche ovvero contratture
dovute all’accumulo di tensione nervosa, che psichiche ovvero l’elevata
produzione di cortisolo (il cosiddetto ormone dello stress).

Principali trattamenti

  1. Massaggio
    Rilassante
    , per stimolare la produzione di endorfine che contrastano la produzione di
    cortisolo.
  2. Massaggio
    decontratturante
    per ridurre i dolori dovuti alla tensione muscolare.

Il massaggio benessere consiste in un insieme di manovre manuali (sfioramenti, impastamenti, frizioni, percussioni, digito-pressioni, drenaggi, ecc..) eseguite sul paziente con l’utilizzo di mani, dita, avambracci, gomiti e l’utilizzo di oli, creme e bende elastiche quando necessario. È un massaggio non invasivo e volto al mantenimento del benessere psicofisico della persona sana.